minitrail

 

La miniTCE nasce da un'idea di Gabriele Marchioro e Matteo Grassi, e, a parire dal 2013, è stata capofila del movimento minitrail in Italia.

Anche per il 2025 è prevista la riproposizione del minitrail, con partenza e arrivo da Carbonara di Rovolon, come TCE e mezza TCE.

 

domenica 30 marzo 2025

Ore 9.00

Carbonara di Rovolon (Pd)

Bambini fino a 12 anni

 

mini TCE 2025

 

Partenza ore 9.10

Arrivo entro le 10.30

Percorso 2 km / 50 m+ (download file .gpx)

percorso minitrail 2024

 

Contributo di partecipazione 5 euro

Premio per tutti (maglietta e medaglia)

Regolamento (vedi sotto)

Garantiti il servizio sanitario e la tutela antinfortunistica

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

REGOLAMENTO 2025

Contributo a sostegno dell'evento

APS FIASP svolge i propri eventi e manifestazioni per promuovere, divulgare, perseguire gli scopi sociali e istituzionali econdivisi dai partecipanti che intervengono alle stesse con un contributo economico a sostegno dell'evento. I contributi di partecipazione richiesti per il seguente evento posto in essere in diretta attuazione degli scopi istituzionali della FIASP sono sottoposti al regime fiscale di cui al decreto Legislativo 03 luglio 2017 n. 117 Art. 85 Codice del terzo Settore che prescrive non considerarsi commerciali.

Informativa breve

FIASP trotta i doti personali richiesti in fase d'iscrizione (nome, cognome,data di nascital, per finalità di carattere orgonizzativo dell'evento e assicurativo coinvolgendo se nel caso la Compagnia Assicurazione Spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all'estero e saranno conservati sino al termine dell'evento e quindi distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione. Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi dell'Art. 6.4 vigente statuto FIASP, necessario per procedere con l'iscrizione e autorizzare l'interessato alla partecipazione all'evento. Lo stesso può comunque esercitore i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Diritto di immagine

Con l'iscrizione all'evento il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente ai media partner, dell'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari. Il ritrovamento del volantino in località non autorizzate è da ritenersi puramente casuale e comunque non previsto dall'organizzazione.